
Premetto che ho dei gusti particolari, tendo ad usare meno burro possibile, per cui questa ricetta è scritta seguendo i miei gusti personali.
Ingredienti per una brioche grande:
- 250g farina (io ho usato solo manitoba)
-150g burro morbido a temperatura ambiente
-3 uova grandi
-30g zucchero
-1 cucchiaino di sale
-1/4 di cubetto di lievito di birra fresco
La sera prima:
Per fare l'impasto ho usato la planetaria con il gancio, ho messo farina uova zucchero e lievito e ho cominciato ad impastare. Successivamente ho unito il burro, un po' per volta, ed il sale.
Ho impastato finché il composto è risultato morbido ed elastico, la consistenza rimane appiccicosa, ma l'impasto è più aggregato e liscio.
Bisogna avere pazienza e lasciare impastare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Ogni tanto durante l'impasto ho fermato la planetaria staccando con una paletta l'impasto dal fondo e dalle pareti della ciotola, per permettere di amalgamarsi bene essendo molto morbido e appiccicoso.
Quando l'impasto è pronto l'ho lasciato riposare per una mezz'ora e poi l'ho messo in frigo in una ciotola di vetro infarinata dove ha trascorso tutta la notte.
La mattina successiva:
Ho tolto l'impasto dal frigo, (alle 5 di mattina!) che nel frattempo si era gonfiato ed era meno appiccicoso per effetto del freddo, l'ho ripiegato su se stesso, cercando di far incorporare aria e dandogli la forma di una palla, l'ho lasciato lievitare a temperatura ambiente (circa 23°) per due ore e mezza.
A questo punto l'ho sistemato in uno stampo conico di 18 cm di diametro nella parte superiore e di 8 cm di diametro nella base.
Ho diviso l'impasto in due, un pezzo più grande con cui ho fatto una ciambella e ho ricoperto la base dello stampo, ed un pezzo più piccolo con cui ho creato una specie di cilindro che ho inserito nel foro della ciambella.
Il sapore mi è piaciuto tantissimo, la consistenza era morbidissima.
Ottima colazione stamattina!

Data la minima quantità di zucchero nell'impasto domani proverò ad accompagnare il pezzetto che è rimasto con qualcosa di salato!
Sembra molto buona brava.
RispondiEliminaMandi
@ Rosetta
RispondiEliminaCiao, era buona, è cresciuta a dismisura!
Ho avuto l'onore di assaggiare la tua brioches, speciale!!! Proverò a farla, cambiando soltanto l'orario di partenza per evitarmi l'alzata delle 5, non la mangeremo per colazione, ma per merenda......non è la stessa cosa lo so.....
RispondiEliminaCristinarigon@tiscali.it
@ Cristina: l'onore è stato tutto mio che l'abbiate assaggiata!
RispondiEliminaSarà perfetta con le vostre marmellate fatte in casa!