In genere mangio poca pasta, ma a questa non posso resistere!
In questo caso ho usato la sfoglia già pronta per le lasagne, ma molto più spesso uso dei comuni maccheroni.
Ingredienti:
1 pacco di sfoglia per lasagne pronta
400g* mozzarella di bufala tagliata fine
400g* ricotta
basilico
sugo di pomodoro fatto con due scatole di pelati da 250g
4 grandi melanzane tonde
formaggio parmigiano quanto basta
sale
Per cuocere le melanzane io uso il forno, perché cerco di evitare di friggerle, e non mi piacciono tanto cotte sulla griglia, inoltre il forno è più veloce perché le taglio a fettine di spessore di circa 4 mm poi le metto cosparse di sale a scolare un po' d'acqua, dopo una mezz'ora le sciacquo e le metto su due grandi teglie con un filo d'olio. A questo punto le cuocio in forno a 180° prima da un lato e poi le giro dall'altro.
Il sugo lo preparo cuocendo i pelati semplicemente in aglio e olio evo.
Poi compongo gli strati alternando sugo, pasta, mozzarella, ricotta, basilico parmigiano melanzane e poi di nuovo tutti gli ingredienti fino a completare con l'ultimo strato di pasta cosparso di sugo e parmigiano.
Le metto in forno finché si forma una crosticina in superficie.
Ottime soprattutto il giorno dopo!
* La quantità di ingredienti usati per l'imbottitura dipende dal vostro gusto personale io l'ho fatta tante volte e mi regolo molto ad occhio.
caspita è super invitante!! adoro le melanzane..deve essere buonissimo!!complimenti!!
RispondiEliminaAnch'io l'ho provata spesso con i maccheroni ma con le lasagne è un'idea geniale e squisita! Bravissima. Clementina
RispondiEliminabuona questa lasagna
RispondiEliminabuonissime, fresche e leggere!!! le proverò!
RispondiElimina@ Federica...Grazie!
RispondiElimina@ Clementina..A si è un classico piatto!
@ Micaela Grazie.