La cosa che mi aveva colpito era l'uso di pochissimo olio, niente burro allora ho pensato, sarebbe perfetta per i miei biscotti dietetici della prima colazione. Ho pensato poi di usare la farina di semi di lino, tutti sanno gli effetti benefici dei semi di lino, e così ho fatto questi biscotti 'ideali per la mia prima colazione'...
Ingredienti:
120g farina00
50g farina di semi di lino
30g farina di grano saraceno
60g zucchero di canna
15g olio EVO
1uovo e un tuorlo
mezzo cucchiaino di cremor tartaro
2 cucchiai d'acqua
Ho impastato tutti gli ingredienti con l'impastatrice e ho aggiunto l'acqua per avere l'impasto della giusta consistenza. Ho fatto riposare il tutto in frigo per mezz'ora e ho formato tante palline, l'ho cotte in forno fino a farle dorare. Il risultato è stato sorprendente, pensavo mi venissero duri non essendoci burro, invece erano morbidi e friabili, farò altre prove cambiando le farine, ma questi rispecchiavano già quello che cercavo!
dei biscottini dal gusto particolare!! mi piacciono!
RispondiEliminanota: il filetto l'ho cotto come vedi x 2 ore e mezza, poi l'ho lasciato intiepidire per poterlo tagliare e basta, servito con il suo sughetto.
ciao ciao
E se sotituisse la farina 00 con della farina di riso? Diventerebbero gluten free! Ma la farina di semi di lino dove la compri? Io ho i semi di lino perché ci faccio il pane, posso trasformarli in farina?
RispondiEliminaQuesti biscotti farebbero proprio al caso mio...
Tesoro! Che sorpresa!...
RispondiEliminaquanto sono contenta che ti sia piaciuta la frolla, sai che mi sa che m'ispirerò io alla tua?
I biscotti hanno un bell' aspetto :-)
La farina di semi di lino non l'ho mai provata, conosco l'olio di questi semi e i semi appunto.
so che contengono gli omega 3 e 6 e tante altre proprietà benefiche...grazie per l'idea!
baci
un'ottima idea, unire l'utile al dilettevole! così hai ottenuto una colazione golosa, ma sana e con pochissimi grassi..
RispondiElimina@ Federica grazie per le spiegazioni, sei molto gentile
RispondiElimina@ Fantasie, penso che vengano benissimo sostituendo la 00 con la farina di riso, se provi fammi sapere!
La farina di semi di lino me l'hanno regalata, mi devo informare su dove si può comprare.
@ Pagnottella, la frolla la farò sempre così, addio burro! Sei stata veramente rivoluzionaria, grazie ancora. W gli omega 3!
@ Vale Grazie mille, in effetti erano davvero buoni!
ah beh! in questo periodo i tuoi biscotti tornano mooolto utili!
RispondiEliminaanche io temevo che l'assenza di grassi potesse renderli "gnucchi" come il marmo, però scoprire che nonostante ciò vengono fuori dei biscotti friabili..beh..è una bella novità!
dove si trova la farina di semi di lino?
Devo assolutamente provarli, mangio tutti i giorni o ... quasi i semi di lino. Nei biscotti sicuramente sono più appettitoso. Grazie per la ricetta li proverò al più presto. BRAVISSIMA, cLEMENTINA
RispondiEliminaCiao!! Seclondo me questi biscotti sono super. io adoro queli un po' friabili e integrali, magari anche light!! belle le tue ricettine super salutari! Ciao!!
RispondiElimina@ cuochella oggi ho provato anche una crostata, ed è vero che viene friabile!
RispondiElimina@ Clementina, beata te che li mangi così spesso, anchì'io dovrei!!
@ il Ramaiolo Ciao, piacere di conoscerti, allora abbiamo tanto in comune...Grazie
fantastici! Li devo devo devo fare!
RispondiEliminaE' un biscotto particolare....
RispondiEliminami piacerebbe sentirne il sapore, ma sicuramente ottimi.
Elisa
@ Iana Grazie cara
RispondiElimina@ Elisa si erano buoni e salutari!
Valentina, these biscotti look delicious! My daughter is very excited to have me make them. Luigi's photographs are beautiful; I can see that I will need to make my blog more beautiful. Christine
RispondiElimina@ Christine Thank you! I think that your blog in wonderful and I'm curious to understand your way of cooking and living, It was wonderful when you spoke about ranches and the differences abuot pig!
RispondiElimina